LIDI FERRARESI PDF Stampa E-mail

Le vacanze ai Lidi di Comacchio sono speciali. Enormi spiagge, tranquille e ideali per bambini e famiglie, immerse nell’affascinante natura del Parco del Delta del Po, Bandiera Blu da diversi anni, fanno parte della Costa Adriatica e soddisfano per l’eccellente qualità di un’accoglienza rinomata in tutto il modo.
Un grande ventaglio di possibilità di scelta per organizzare la propria vacanza come la si preferisce, lasciando correre la fantasia. Sette sono le località, ognuna con caratteristiche diverse. Lido di Volano, il più a nord, privilegia un contatto diretto con la natura incontaminata ed è immerso fra il verde della pineta omonima e il mare; Lido delle Nazioni offre l’opportunità di varie attività sportive, soprattutto sport d’acqua grazie al vicino lago; Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi sono per eccellenza i centri tranquilli, dedicati alle famiglie, con un’ampia scelta di campeggi. Porto Garibaldi è il caratteristico e pittoresco paese di pescatori con un porto canale per motonavi e pescherecci. Moderni centri di villeggiatura con vaste spiagge e attivissimi stabilimenti balneari sono il mondano Lido degli Estensi e il raffinato Lido di Spina, immerso in una profumata pineta. Ciò che accomuna tutti i Lidi è la bellezza del lungo arenile con spiagge dorate dove ogni ombrellone si trasforma in un’oasi di relax: i bambini possono giocare liberamente, mentre i genitori si sdraiano al sole, oppure si rilassano all’ombra, leggendo un libro, magari scelto nella biblioteca dello stabilimento. C’è infatti chi è specializzato in incontri letterari, letture e animazioni, spettacoli teatrali, concerti sotto le stelle. In spiaggia gli stabilimenti balneari offrono diversi servizi per rendere più agevole la permanenza: noleggio ombrelloni, sedie sdraio, cabine, docce, piscine, servizio ristorante, baby sitting, internet point fino alle attività di divertimento per tutte le età, soprattutto per bambini.

 

Per chi ama il mare

Lasciatevi tentare da una escursione in mare aperto su una delle motonavi turistiche che partono quotidianamente dal porto canale di Porto Garibaldi. Si salpa alla mattina, si costeggia il litorale fino al Po di Goro, si approda all’Isola dell’Amore con il suo inconfondibile faro per scoprire il punto in cui il grande fiume si getta nell’Adriatico. A bordo si gusta pesce fresco e si vive un’esperienza davvero unica. Porto Garibaldi è anche un importante centro peschereccio dell’alto Adriatico e in ogni stagione la pesca può diventare protagonista. Imbarcazioni attrezzate di moderne apparecchiature salpano all’alba per sfide in mare aperto nella pesca sportiva di sgombri, palamite, orate, pagelli.

 

C’è tutto un mondo intorno...

A pochi metri dalle spiagge tutto un mondo da scoprire: in bicicletta o a cavallo a spasso per pinete, oasi, boschi, lagune alla scoperta di animali e piante meravigliosi da osservare nel loro ambiente naturale. Il Lido di Volano è il luogo ideale per un po’ di trekking nella grande pineta che si estende per circa 6 chilometri alle spalle del mare, sempre a Volano si raggiunge, anche dalla spiaggia, lo Scannone dove si ammirano da un lato le acque del Po di Volano, dall’altro quelle della Sacca di Goro e del mare. Poi ancora Taglio della Falce, l’Oasi di Cannevié-Porticino, parte di una valle salmastra che circondava un tempo l’Abbazia di Pomposa; la Valle Bertuzzi, famosa per le colonie di fenicotteri rosa visibili anche dalla strada. Al Lido di Spina l’incontro è con l’arte: la Casa Museo Remo Brindisi è un capolavoro dell’architettura contemporanea dove si possono ammirare le collezioni dell’artista ed esposizioni temporanee.

 

Ai Lidi il divertimento è assicurato

Alla sera le strade si animano, risuonano le note di concerti, iniziative, spettacoli, balli, mentre i negozi rimangono aperti fino a tardi per gli amanti dello shopping. L’inizio dell’estate è segnato dalla famosa Sfilata di Amore e Moda dove modelle impreziosite dagli abiti di stilisti internazionali scendono la scalinata del Trepponti di Comacchio. Una festa interamente dedicata alle donne è La Notte Rosa, quando la costa dai Lidi di Comacchio a Cattolica si tinge del colore femminile e offre una serie infinita di appuntamenti per tutta la notte. Ad agosto ritornano come ogni anno la Festa di San Cassiano a Comacchio e la Festa dell’Ospitalità a Porto Garibaldi, con distribuzione gratuita di pesce azzurro e vino di bosco e, per finire, spettacolo pirotecnico sul mare.